Ali Rashid ci lascia: Impegno e dignità al servizio del popolo palestinese

Ali Rashid. (Photo: video grab)

By Redazione Palestine Chronicle

Con Ali Rashid scompare un punto di riferimento della solidarietà verso la Palestina in Italia e in Europa.

Si è spento oggi Ali Rashid, figura straordinaria della politica e dell’impegno civile, protagonista di una vita interamente dedicata alla difesa dei diritti dei palestinesi.

Nato ad Amman, in Giordania, il 5 aprile 1953 da genitori palestinesi originari di Gerusalemme, Rashid è stato tra i più autorevoli rappresentanti della diaspora palestinese in Italia e in Europa.

Laureato in Scienze Politiche, è stato segretario nazionale dell’Unione Generale degli Studenti Palestinesi (GUPS) e membro dell’Unione generale degli scrittori e giornalisti palestinesi. A partire dal 1987 ha ricoperto il ruolo di Primo Segretario della Delegazione Generale Palestinese in Italia, contribuendo in maniera determinante al dialogo tra istituzioni italiane e rappresentanza palestinese.

Politicamente attivo sin dagli anni del Movimento Studentesco e poi in Democrazia Proletaria, Rashid è stato eletto deputato nella XV legislatura italiana con Rifondazione Comunista, nella circoscrizione dell’Umbria. In Parlamento ha fatto parte della Commissione Affari Esteri e Comunitari e delle delegazioni italiane presso il Consiglio d’Europa e l’Assemblea dell’Unione dell’Europa Occidentale.

Candidato anche nel 2008 con la Sinistra Arcobaleno e, più recentemente, alle elezioni europee del 2024 con la lista “Pace Terra Dignità” promossa da Michele Santoro, non è riuscito a rientrare in Parlamento, ma ha continuato instancabilmente la sua attività politica e culturale a sostegno della Palestina.

Negli ultimi mesi, Rashid ha partecipato a numerose iniziative pubbliche per denunciare il genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza.

La sua scomparsa improvvisa, avvenuta il 14 maggio 2025 a Orvieto all’età di 72 anni, lascia un grande vuoto umano e politico.

(The Palestine Chronicle)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*