‘Atroce Massacro’ – Hamas condanna raid contro campo per sfollati a Rafah

Operatori di protezione civile provano a domare le fiamme a Rafah. (Photo: Protezione civile di Gaza)

By Redazione Palestine Chronicle

Almeno 40 persone sono state uccise e molte altre sono rimaste ferite domenica sera quando le forze israeliane hanno colpito un campo per sfollati e case residenziali nel sud della città di Gaza, Rafah, secondo quanto riferito da fonti mediche e governative.

L’attacco è avvenuto vicino alla base logistica dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA) a Tal al-Sultan, come riportato dall’Ufficio stampa del governo di Gaza. L’ufficio ha dichiarato che gli aerei israeliani hanno usato missili e bombe da 2.000 libbre per colpire diverse tende nell’area.

La protezione civile di Gaza ha riferito di aver trasportato 50 persone, tra morti e feriti, a seguito del bombardamento.

L’area colpita ospitava almeno 100.000 sfollati. Anche la Società della Mezzaluna Rossa Palestinese ha confermato che le sue ambulanze stavano trasferendo le vittime ai centri medici vicini.

Testimoni oculari hanno descritto incendi che hanno avvolto l’area, che continua a bruciare.

Un paramedico palestinese, parlando con l’agenzia di stampa Anadolu, ha raccontato il triste compito di recuperare numerosi bambini vittime, tra cui un bambino decapitato e altri i cui corpi erano frammentati.

https://x.com/PalestineChron/status/1795025119242231810

L’Ufficio dei media di Gaza ha condannato l’attacco, descrivendolo come il “massacro di Rafah” e un chiaro segnale alla Corte internazionale di giustizia (CIG) e alla comunità globale del persistere delle aggressioni contro i civili di Gaza.

L’ufficio ha sottolineato che nelle ultime 24 ore, più di 190 palestinesi sono stati uccisi o feriti a causa degli attacchi israeliani contro oltre 10 rifugi per sfollati a Gaza.

L’esercito israeliano ha riconosciuto le vittime civili nell’attacco di Rafah, affermando di aver preso di mira un complesso appartenente al movimento di resistenza palestinese Hamas. La dichiarazione dell’esercito ha sottolineato che l’attacco e il successivo incendio hanno ferito diverse persone non coinvolte e che l’incidente è in fase di revisione.

Dopo il bombardamento iniziale, gli aerei da guerra israeliani hanno colpito altre due case a Rafah, causando altri cinque morti e numerosi feriti.

Fonti mediche palestinesi hanno riferito che il bilancio complessivo delle vittime degli attacchi aerei israeliani a Rafah, domenica sera, è salito a 40, con altre decine di feriti.

Il Ministero della Sanità di Gaza ha annunciato che gli ospedali di Rafah non sono stati in grado di accogliere l’afflusso di vittime, con le squadre di emergenza sopraffatte e in difficoltà nel trasportare i morti e i feriti a causa dell’inadeguatezza delle strutture mediche.

Hamas: Riteniamo Biden responsabile

Hamas ha denunciato il bombardamento, definendolo un “atroce massacro” e una palese sfida alla sentenza della Corte internazionale di giustizia che chiedeva la fine dell’aggressione israeliana a Rafah.

In una dichiarazione, il movimento di resistenza palestinese ha accusato l’amministrazione statunitense e il presidente Joe Biden di essere pienamente responsabili del massacro, citando il sostegno americano all’invasione.

“Riteniamo l’amministrazione americana e il presidente Biden in particolare pienamente responsabili di questo massacro, che l’entità sionista non avrebbe commesso senza il sostegno americano e il via libera all’invasione di Rafah, nonostante fosse affollata di cittadini sfollati”, si legge nella dichiarazione.

https://x.com/PalestineChron/status/1794977733946011953

“Chiediamo l’attuazione immediata e urgente delle decisioni della Corte internazionale di giustizia e facciamo pressione per fermare questo massacro e lo spargimento di sangue di civili innocenti, compresi bambini, donne e anziani”, ha aggiunto.

In una dichiarazione separata, Hamas ha anche invitato “il nostro popolo, la nostra nazione e i popoli liberi del mondo a intensificare le attività pubbliche di rabbia e pressione per fermare l’aggressione e la guerra di genocidio”.

“Chiediamo inoltre ai popoli della nostra nazione araba e islamica e ai popoli liberi di tutto il mondo di intensificare i movimenti e le attività di denuncia della guerra di genocidio e di fare pressione per interrompere le relazioni con questa entità canaglia che continua a disprezzare la comunità internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite, in particolare la recente decisione della Corte internazionale di giustizia, che ha chiesto di fermare l’aggressione e l’invasione di Rafah”.

Genocidio di Gaza

Attualmente sotto processo davanti alla Corte internazionale di giustizia per genocidio contro i palestinesi, Israele sta conducendo una guerra devastante su Gaza dal 7 ottobre.

Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, 35.984 palestinesi sono stati uccisi e 80.643 feriti nel genocidio in corso a Gaza dal 7 ottobre.

Inoltre, almeno 7.000 persone sono irreperibili, presumibilmente morte sotto le macerie delle loro case in tutta la Striscia.

https://x.com/PalestineChron/status/1794982863382646843

Le organizzazioni palestinesi e internazionali affermano che la maggior parte delle persone uccise e ferite sono donne e bambini.

La guerra israeliana ha provocato una carestia acuta, soprattutto nel nord di Gaza, che ha causato la morte di molti palestinesi, soprattutto bambini.

L’aggressione israeliana ha anche provocato lo sfollamento forzato di quasi due milioni di persone da tutta la Striscia di Gaza, con la stragrande maggioranza degli sfollati costretti nella città meridionale di Rafah, densamente affollata e vicina al confine con l’Egitto, in quello che è diventato il più grande esodo di massa della Palestina dalla Nakba del 1948.

Israele afferma che 1.200 soldati e civili sono stati uccisi durante l’operazione di inondazione di Al-Aqsa del 7 ottobre. I media israeliani hanno pubblicato rapporti che suggeriscono che molti israeliani sono stati uccisi quel giorno da “fuoco amico”.

(PC, AJA, Anadolu)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*